Orsini Dental Project

Chirurgia Endodontica e Terapia Canalare

Studio Dentistico EUR Torrino Mezzocammino

Trattamento Endodontico per Salvare i Denti Naturali

Quando un dente è profondamente danneggiato – spesso a causa di una carie non curata, un trauma o un’infezione – la devitalizzazione (o trattamento endodontico) rappresenta una procedura essenziale per evitare l’estrazione e salvaguardare il dente naturale.

All’Orsini Dental Project, seguiamo un approccio clinico conservativo, basato sulle linee guida internazionali più aggiornate, che indicano chiaramente come la conservazione del dente naturale debba essere sempre la prima scelta terapeutica.

Endodonzia: l’approccio conservativo di Orsini Dental Project a Roma Eur

Preservare un elemento dentale significa mantenere l’integrità dell’arcata, la corretta funzione masticatoria, e soprattutto la stabilità del tessuto osseo circostante, che rischia di riassorbirsi in caso di estrazione.
Inoltre, ogni dente naturale possiede una propria biomeccanica e propriocezione (capacità sensoriale), che nessuna protesi artificiale può replicare pienamente.

Tecnologie digitali e microchirurgia in endodonzia

Per questo, ci impegniamo a trattare i casi endodontici con strumentazione digitale di ultima generazione e tecniche mininvasive, offrendo ai pazienti un intervento indolore, rapido e predicibile, con l’obiettivo di preservare nel tempo salute, funzione ed equilibrio del sistema stomatognatico.

 

Orsini Dental Project Logo

Studio Dentistico Specializzato in Parodontologia, Implantologia e  Ortodonzia Trasparente

Devitalizzazione dente

Quando è necessaria una devitalizzazione?

Un dente può aver bisogno di un trattamento endodontico quando:

  • Presenta una lesione profonda alla polpa dentale dovuta ad una carie che ha alterato
  • Si avverte sensibilità al freddo che persiste per più di 4 secondi
  • Si manifesta dolore durante la masticazione
  • La polpa dentale è infiammata o infetta (pulpite irreversibile)

Se trascurato, il problema può degenerare in un ascesso, con dolore acuto e gonfiore. Intervenire tempestivamente consente di preservare il dente naturale, evitando complicazioni più gravi.

Le fasi del trattamento endodontico

  • Anestesia locale per un trattamento indolore: Il primo passo è sempre garantire il massimo comfort al paziente: con un’anestesia locale mirata, l’intervento risulta completamente indolore.
  • Isolamento del dente e apertura della camera pulpare: Si procede isolando il dente con la diga di gomma, per proteggere il campo operatorio, e si accede alla camera pulpare per raggiungere i canali radicolari.
  • Tracciamento della lunghezza dei canali: Con strumenti elettronici di ultima generazione, si misura la lunghezza esatta dei canali radicolari per garantire una pulizia completa fino all’apice del dente.
  • Rimozione del nervo e detersione dei canali: Viene rimosso il tessuto pulpare infetto o necrotico, ovvero il “nervo”, e i canali vengono puliti e disinfettati a fondo per eliminare batteri e residui.
  • Sigillatura dei canali radicolari: Una volta detersi, i canali vengono sigillati con materiali biocompatibili, per prevenire future infezioni e garantire la stabilità della radice nel tempo.

Dopo la devitalizzazione: e poi?

Dopo il trattamento endodontico, il dente viene chiuso con una otturazione provvisoria o definitiva, e nei casi in cui la struttura sia molto compromessa, può essere necessario posizionare una corona protettiva.

Il dente devitalizzato non è “morto”, ma può continuare a svolgere la sua funzione per molti anni, se curato correttamente.

Corona Dentale in Giornata con la Tecnologia CEREC

Dopo una devitalizzazione, il dente trattato può risultare indebolito e, in alcuni casi, è consigliabile proteggerlo con una corona protesica per ripristinare la piena funzionalità masticatoria e l’estetica del sorriso.

All’Orsini Dental Project, grazie alla tecnologia CEREC (Chairside Economical Restoration of Esthetic Ceramics), possiamo realizzare e applicare una corona in ceramica integrale in un’unica seduta, senza necessità di impronte tradizionali o tempi di attesa prolungati.

Come funziona il Metodo CEREC?

  • Scansione digitale del dente: dopo la preparazione del dente devitalizzato, effettuiamo una scansione 3D con lo scanner intraorale, evitando l’uso delle classiche paste da impronta.

  • Progettazione assistita al computer (CAD): il software CEREC elabora un modello digitale della corona, che viene progettata su misura per garantire adattamento perfetto e resa estetica naturale.

  • Fresatura robotica della corona (CAM): il progetto viene inviato a un’unità di fresaggio interna, che realizza la corona in ceramica integrale altamente resistente, nell’arco di pochi minuti.
  • Cementazione della corona in giornata: una volta rifinita e provata, la corona viene applicata e fissata nella stessa seduta, evitando appuntamenti multipli.

I vantaggi del metodo CEREC

#1

Tempi ridotti: corona definitiva realizzata e cementata in poche ore

#2

Precisione digitale: perfetta aderenza grazie alla scansione 3D e alla progettazione CAD/CAM

#3

Estetica naturale: materiali ceramici privi di metallo, resistenti e altamente estetici

#4

Comfort per il paziente: nessuna impronta tradizionale, nessuna provvisoria da portare per giorni

Cosa dicono di Noi i Nostri Pazienti

Le esperienze di chi si è affidato a noi

Studio Dentistico a Mezzocammino – Roma Eur

Il tuo punto di riferimento per la salute dentale a Mezzocammino, Eur e Roma Sud.

📞 Prenota la tua visita oggi stesso!